Giovanili12 luglio 2023

U18F: Pallanuoto Trieste settima in Italia. Riccioli: "Una buona base per ripartire"

Un po' di fatica nel girone, impresa sfiorata con il Plebiscito Padova nei quarti di finale, infine la vittoria sul Como Nuoto per 6-4.

La Pallanuoto Trieste è settima in Italia nella categoria Under 18 femminile. Questo il verdetto al termine delle finali scudetto che si sono disputate nella piscina del Centro Sportivo Plebiscito di Padova, che la squadra guidata da Isabella Riccioli e Paolo Zizza ha affrontato con grande impegno nonostante tante ragazze sotto età e la poca abitudine a giocare a questi livelli. Dopo tre difficili partite nel girone, sconfitte con Locatelli Genova (6-13), Como Nuoto (5-6) e Orizzonte Catania (6-11), le orchette non sono andate tanto lontane dall’impresa nel match dei quarti di finale con il Plebiscito padrone di casa. Nel primo periodo infatti le ragazze alabardate si sono ritrovate avanti per 3-1 grazie alle reti di De March, Zavattin e Folchini, nella seconda frazione hanno tenuto botta (4-4 al cambio di campo) per cedere solo nel terzo periodo all’allungo padovano (0-3 di parziale). La sconfitta per 7-10 ha costretto la Pallanuoto Trieste a disputare la semifinale per il quinto posto persa di 3 gol con il Locatelli Genova, nell’ultimo match - la finale per il settimo posto - è arrivata una corroborante vittoria per 6-4 sul Como Nuoto grazie a 4 gol di De March e alle reti di Portillo e Marega.

“Nel complesso è andata abbastanza bene - analizza l’allenatrice Isabella Riccioli - soprattutto nelle partite con Orizzonte e Plebiscito abbiamo fatto cose interessanti. Le ragazze hanno accumulato utile esperienza, si tratta di una base dalla quale ripartire per crescere ancora in futuro”.

La rosa della Pallanuoto Trieste e i gol segnati alle finali scudetto Under 18 femminile: Bergamasco, De March (21), Zavattin (3), G. Petrucci, Mecchia, Portillo (2), Zoch (8), Folchini (1), Marega (1), A. Apollonio, Abbondanza (1), Gaspardo, R. Apollonio.

La classifica finale: 1. Orizzonte Catania, 2. Plebiscito Padova, 3. Bogliasco 1951, 4. Sis Roma, 5. Locatelli Genova, 6. Rapallo Pallanuoto, 7. Pallanuoto Trieste, 8. Como Nuoto