Due su due per la Pallanuoto Trieste. Nel secondo impegno del Qualification Round di Euro Cup maschile, la squadra sponsorizzata Samer & Co. Shipping ha superato il Montpellier Water Polo padrone di casa per 13-23. Un successo che permette al gruppo allenato da Maurizio Mirarchi di salire a quota 6 punti del gruppo B, davanti a Vouliagmeni (4), Stella Rossa (1) e appunto Montpellier (0). La qualificazione si avvicina ma tutto è ancora in bilico. Domenica 5 ottobre alle ore 10.00 l’ultimo decisivo impegno con il Vouliagmeni, passano il turno le prime 4 dei 4 gironi e le 3 migliori seconde.
La cronaca. Avvio equilibrato e con tantissime realizzazioni. Marziali da boa e Podgornik fanno subito 0-2, i padroni di casa però sono brillanti, rimontano ben presto il gap e per due volte vanno sul +1 con le reti in superiorità di Stojanovic. Ci pensa Draskovic quasi allo scadere del primo periodo a insaccare il 5-5. In apertura di seconda frazione il Montpellier trova il 7-5, poi gli alabardati prendono il controllo della situazione. Draskovic su rigore e Manzi ristabiliscono la parità (7-7), il solito Draskovic, Marziali e Razzi in controfuga combinano il 7-11 dell’intervallo lungo.
Copione immutato nel terzo periodo. Draskovic finalizza il 7-12, Spillaert accorcia (8-12). Si sblocca anche Pietro Faraglia, ai suoi primo gol in assoluto nelle coppe europee e Lazovic ci mette le mani parando un rigore a Pal Antal: 9-16 a 8’ dalla fine. Nel quarto tempo, a risultato già acquisito, Trieste cerca di incrementare il bottino. Draskovic tocca quota 8 reti personali, Liprandi aggiunge una doppietta e capitan Petronio buca la difesa in superiorità. L’ultima parola è del transalpino Vix per il definitivo 13-23.
MONTPELLIER WATER POLO - PALLANUOTO TRIESTE 13-23 (5-5; 2-6; 2-5; 4-7)
MONTPELLIER WATER POLO: Garcia, Biek-Pannetier, Krekovic 2, Vix 2, Agrefilo 1, Mustur 1, Spillaert 2, Radovanljia, Roussel, Ben Romdhame 1, Pal Antal 2, Stojanovic 2, Buniak, Chatelain-Terrason. All. Vasseur
PALLANUOTO TRIESTE: Lazovic, Podgornik 2, Petronio 1, P. Faraglia 2, Liprandi 2, Manzi 1, Mezzarobba 2, Razzi 1, Draskovic 8, Szabo, Cagalj, Oliva, Marziali 4. All. Mirarchi.
Arbitri: Ohme (Ger) e Fodor (Ung)