La stagione 2025/2026, per il terzo anno di fila, si aprirà per la Pallanuoto Trieste con il turno preliminare di Champions League femminile. Il sorteggio effettuato da European Aquatics non è stato particolarmente benevolo con la squadra sponsorizzata Samer & Co. Shipping. Le orchette infatti sono state inserite nel gruppo D del “Qualification Round” e se la vedranno con le spagnole del Cn Matarò e il Rapallo Pallanuoto. Si giocherà tra il 26 e il 28 settembre con sede ancora da definire. Le prime due classificate del girone continueranno l’avventura in Champions, la terza verrà traghettata in Euro Cup. Curiosità: la Pallanuoto Trieste incrocerà subito l’ex Jelena Vukovic, appena passata al Rapallo, mentre le neo alabardate Aurelie Battu e Morgan McDowall ritroveranno il Matarò dove hanno militato solo fino pochi mesi fa.
“Impegno ovviamente complicato, a questo livello non può che essere così - analizza l’allenatore Paolo Zizza - le spagnole hanno tanta qualità e sono abituate a fare strada a livello internazionale, il Rapallo si è rafforzato tantissimo sul mercato. Noi abbiamo l’obbligo di provarci, sarà sicuramente un test molto probante per un gruppo rinnovato come il nostro, partite di questo genere possono aiutarci a crescere”.